L’utente:
L’utente si registra, entra e l’app gli chiederà se utilizzare la propria posizione o vuole indicare un indirizzo diverso per la ricerca del servizio.
Una volta indicata la posizione è possibile fare una ricerca per tipologia di servizio (es. idraulico, estetista, ecc.).
Verrà visualizzata la lista dei lavoratori con la seguente priorità: Disponibile ora – Più vicino – Più referenziato – Più economico.
L’utente ha la possibilità di visualizzare il profilo pubblico del professionista compreso il costo orario e i commenti dei precedenti clienti.
Una volta trovato il professionista adatto, l’utente può effettuare la chiamata cliccando sull’apposito pulsante o inserendo una breve descrizione della necessità e il professionista ha la facoltà di accettare o meno.
Una volta che il professionista ha accettato la chiamata si attiva la finestra di dialogo per la chat o la possibilità di effettuare la chiamata telefonica.
Il professionista raggiunge il posto di lavoro.